Questo intervento di restauro conservativo è caratterizzato dal recupero non solo dell’appartamento ma anche della terrazza adiacente che si presentava in pessimo stato di conservazione e priva di rivestimenti e impianti. L’immobile internamente è stato notevolmente valorizzato grazie alla scoperta delle decorazioni originali del soffitto rimaste coperte da strati di pitturazione, della pavimentazione in prezioso seminato al di sotto dello strato di rivestimento posticcio, del camino con la relativa canna fumaria tamponata in epoche passate anche se perfettamente funzionante.
Inoltre il totale rifacimento degli impianti (elettrico, idrico, di riscaldamento) e dei rivestimenti utilizzando materiali il più possibile coerenti con l’esistente quali :intonaci a base di calce e sabbia, tinteggiature a base di grassello addizionato con pigmenti naturali, infissi in legno eseguiti su disegno come da esistente hanno condotto a un risultato a “regola d’arte”. Il progetto del verde e degli arredi esterni è stato curato nei dettagli per creare uno spazio confortevole e vivibile come estensione degli ambienti interni. La splendida vista di cui gode la terrazza fronte Mole, l’apertura sui monumenti storici, la tranquillità e luminosità hanno contribuito a realizzare un intervento di qualità unico nel suo genere.