Il Palazzo di Città è uno degli edifici più caratterizzanti del tessuto storico edilizio cittadino, ricco di storia e particolari d’epoca oggi è tutelato dalla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici della provincia di Torino. Progettato dall’arch. Reale Benedetto Alfieri a metà ‘700 ha sempre svolto un ruolo importante per l’amministrazione pubblica, ancora oggi infatti ospita gli uffici Comunali e Consigliari.
La manica verso via Garibaldi negli ultimi decenni è stata adibita in parte per utilizzo privato, in tale contesto l’appartamento in oggetto disposto al piano nobile prospicente Piazza Palazzo di Città, è stato ristrutturato con cambio di destinazione d’uso da ufficio ad abitazione. Il carattere contemporaneo delle scelte progettuali è stato dettato dalla mancanza di particolari d’epoca, in seguito agli eventi bellici della seconda guerra mondiale proprio questa porzione di fabbricato ha perso gli apparati decorativi originali conservando solamente la generosità dei volumi, l’altezza dei saloni e la bellissima vista sulla Piazza Palazzo di Città. Lo spazio centrale dell’abitazione è diventato il soggiorno living con angolo cottura a vista, arredato con gusto, riscaldato dalla presenza del camino è stato arricchito con la progettazione di una scenografica struttura soppalcata costruita in metallico e vetro per aumentare la superficie calpestabile dell’appartamento senza limitare la luminosità dell’ambiente. Le camere da letto e le zone di servizio sono state pensate nella parte più intima e protetta della casa, quella con affaccio verso il cortile.